Gestire emozioni e pensieri negativi
Riconoscere e arginare preoccupazioni, ansie e paure.
Gestire emozioni e pensieri negativi
Riconoscere e arginare preoccupazioni, ansie e paure.
Pensieri negativi, preoccupazione, ansia, paura. Tutti abbiamo sperimentato, almeno qualche volta, queste spiacevoli sensazioni.
Siamo geneticamente predisposti a prestare maggiore attenzione alle esperienze negative che a quelle positive. Ai fini della sopravvivenza, infatti, è più importante essere attenti ai pericoli piuttosto che agli aspetti positivi. L’uomo primitivo doveva saper riconoscere il pericolo di una belva feroce in avvicinamento o distinguere una pianta velenosa da una innocua perché ne andava della sua stessa vita.
Ora non viviamo più perennemente esposti a rischi di questo tipo ma il nostro cervello conserva, in parte, quell’istinto primordiale. Oggi, la minaccia o il pericolo molte volte non sono identificabili. Di fatto, in molti casi, non c’è una ragione obiettiva che spieghi lo stato di inquietudine che spesso proviamo.
Il corso fornisce suggerimenti pratici per riconoscere e disinnescare i pensieri negativi, attraverso il potenziamento e l’utilizzo delle proprie risorse creative.
All’interno di ogni modulo sono presenti esercizi per “allenare” la propria mente a riconoscere e gestire i pensieri negativi, per riuscire ad affrontare al meglio ogni situazione, in ambito privato o professionale.
titolo rilasciato
Al termine del percorso formativo, al corsista viene rilasciato l’attestato “Gestire i pensieri negativi” da 16 ore.
DOCENTI
Dott. Stefano Centonze, laureato in Psicologia clinica e della riabilitazione, in Scienze della Formazione e dell’Educazione (con indirizzo Esperti della Formazione) e titolare di Master in Tecniche di Analisi della Persona. Arti Terapeuta Certificato ISO 17024 ai sensi della Norma Tecnica UNI 11592 (Professionisti delle Arti Terapie), ideatore e formatore della Scuola di Intelligenza Emotiva con il Metodo Autobiografico Creativo, Fondatore e Presidente del Network Artedo, Ente di Formazione accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola, editore, autore di numerosi testi, studioso e ricercatore sui temi della creatività, dell’intelligenza emotiva e della crescita personale. Ha collaborato alla stesura della Proposta di Legge n. 2782 del 13 Novembre 2020, Disposizioni in materia di insegnamento sperimentale di educazione all’intelligenza emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado.
Riconoscere e arginare preoccupazioni, ansie e paure.
Scopri il Master in “Intelligenza Emotiva negli ambienti di apprendimento” CLICCA QUI
Visita il sito del fondatore del Metodo Autobiografico Creativo: stefanocentonze.it
Programma del Corso
Unità didattiche | |||
Pensieri e paure | 00:40:00 | ||
Il tremendismo | 00:11:00 | ||
Il processo di evoluzione personale | 00:20:00 | ||
Ombre minacciose | 00:27:00 | ||
Gestire la paura | 00:21:00 | ||
Paure e autoimmagine | 00:23:00 | ||
Gestire le preoccupazioni | 00:27:00 | ||
Presenza mentale e pensieri caotici | 00:18:00 | ||
Gestire il dolore | 00:25:00 | ||
Gestire la rabbia | 00:11:00 | ||
Prova conclusiva | |||
Prova conclusiva | 00:00:00 |
Recensioni del corso
Non sono disponibili recensioni.