Empatia e Intelligenza Emotiva nelle relazioni sociali
Migliora la qualità delle tue relazioni, in famiglia e sul lavoro, entrando in sintonia con le persone che ti circondano.
Se operi nell’ambito terapeutico, educativo o della crescita personale, l’empatia è una capacità fondamentale per entrare in contatto con le persone ed uno strumento indispensabile per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.
Empatia e Intelligenza Emotiva nelle relazioni sociali
Migliora la qualità delle tue relazioni, in famiglia e sul lavoro, entrando in sintonia con le persone che ti circondano.
Se operi nell’ambito terapeutico, educativo o della crescita personale, l’empatia è una capacità fondamentale per entrare in contatto con le persone ed uno strumento indispensabile per raggiungere i tuoi obiettivi professionali.



Programma della Masterclass “Empatia e Intelligenza emotiva nella relazioni sociali”
– Introduzione teorica all’Intelligenza Emotiva e al Metodo Autobiografico Creativo;
– Modulo teorico sul concetto di Empatia e il suo ruolo nello sviluppo dell’Intelligenza Emotiva;
– Attività esperienziale “Il viaggiatore” – Connettersi alle proprie emozioni con la tecnica della fototerapia;
– Sessione di 1 ora in diretta zoom con un Coach per una restituzione sul lavoro svolto durante l’attività esperienziale;
– Corso online di approfondimento associato: “L’empatia spiegata con l’arte“;
– Ebook “L’empatia“.
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
La Formazione è completamente online e si articola in:
- formazione asincrona su piattaforma e-learning, con videolezioni disponibili senza limiti;
- 1 attività pratica tratta dal Metodo Autobiografico Creativo;
- 1 ora di coaching in diretta streaming.
Competenze in uscita
Al termine della Masterclass in “Empatia e Intelligenza Emotiva nelle relazioni sociali” sarai in grado di:
- riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire le tue emozioni;
- gestire in maniera efficace le relazioni con gli altri;
- condividere le tecniche apprese per diffondere la cultura dell’empatia;
- integrare le competenze acquisite nella tua professione;
- utilizzare le competenze acquisite per migliorare il rapporto con il tuo partner, la tua famiglia, i tuoi amici.
Destinatari
La Masterclass “Empatia e Intelligenza Emotiva nelle relazioni sociali” è rivolta a:
- coloro che desiderano migliorare le proprie relazioni,
- coloro che vogliono acquisire nuovi strumenti da integrare nella propria attività lavorativa,
- professionisti della relazione d’aiuto ed educatori,
- coach, counselor e artiterapeuti.
Attestato di Partecipazione
Al termine della Masterclass, al corsista viene rilasciato un attestato di frequenza da 25 ore.
L’attestato è accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento dei docenti.

Il formatore


Dr. Stefano Centonze, titolare di Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione (con indirizzo Esperti della Formazione) e di Master universitario in Tecniche di Analisi della Persona. Arti Terapeuta Certificato ISO 17024 ai sensi della Norma Tecnica UNI 11592 (Professionisti delle Arti Terapie), ideatore e formatore della Scuola di Intelligenza Emotiva con il Metodo Autobiografico Creativo, è Fondatore e Presidente del Network Artedo, Ente di Formazione accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola, editore, autore di numerosi testi, studioso e ricercatore sui temi della creatività, dell’intelligenza emotiva e della crescita personale. Ha collaborato alla stesura della Proposta di Legge n. 2782 del 13 Novembre 2020, Disposizioni in materia di insegnamento sperimentale di educazione all’intelligenza emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado.
Scopri le altre Masterclass CLICCA QUI
Visita il sito del fondatore del Metodo Autobiografico Creativo: stefanocentonze.it
Programma del Corso
Presentazione | |||
Presentazione “Empatia e Intelligenza Emotiva nelle relazioni sociali” | FREE | 00:10:00 | |
Modulo teorico introduttivo | |||
Intelligenza Emotiva | 00:31:00 | ||
Il Metodo Autobiografico Creativo | 00:18:00 | ||
Le 10 dimensioni della crescita personale | 00:44:00 | ||
Nucleo teorico centrale | |||
Empatia e Intelligenza Emotiva | 00:41:00 | ||
Pratica | |||
Pratica “Empatia e Intelligenza emotiva nelle relazioni sociali” | 00:04:00 | ||
Prenota la tua sessione di coaching personale | 00:00:00 | ||
L'empatia spiegata con l'arte | |||
Sentire le emozioni degli altri | 00:12:00 | ||
Il modello tripartito | 00:08:00 | ||
Il modello quadripartito | 00:11:00 | ||
Dolore empatico e contagio emotivo | 00:10:00 | ||
Paura e immaginazione | 00:10:00 | ||
Reazioni eccessive alle immagini | 00:07:00 | ||
Origini storiche delle emozioni | 00:09:00 | ||
Lo studio scientifico delle emozioni | 00:09:00 | ||
Le emozioni in epoca vittoriana | 00:07:00 | ||
Emozioni culturali | 00:10:00 | ||
Emozioni universali e intelligenza emotiva | 00:11:00 | ||
Emozioni universali | 00:09:00 | ||
Abitudini associative utili e relazione mente-corpo | 00:09:00 | ||
Tra Arte e Neuroscienze Parte 1 | 00:08:00 | ||
Tra Arte e Neuroscienze Parte 2 | 00:05:00 | ||
Risposte emotive all’arte | 00:12:00 | ||
Empatia davanti all’opera d’arte | 00:10:00 | ||
Movimento ed emozione | 00:08:00 | ||
Immagini, movimento ed empatia | 00:09:00 | ||
Storia dell’arte ed empatia | 00:11:00 | ||
Identificazione del volto e sua interpretazione | 00:09:00 | ||
Damasio e il circuito come se | 00:09:00 | ||
Rizzolatti e il sistema specchio | 00:10:00 | ||
Empatia ed espressione artistica | 00:10:00 | ||
I monumenti | 00:11:00 | ||
Memorie e mostri | 00:09:00 | ||
I ricordi | 00:08:00 | ||
La memoria come progetto | 00:06:00 | ||
Osservare le emozioni degli altri | 00:05:00 | ||
Eye contact ed empatia | 00:07:00 | ||
Ebook | |||
L’empatia – Ebook | 00:00:00 | ||
Conclusioni | |||
Conclusioni | 00:11:00 |