Intelligenza Emotiva per la gestione delle emozioni nocive - Scuola di Intelligenza Emotiva

ATTESTATO ACCREDITATO MIUR DA 25 ORE

ATTESTATO ACCREDITATO MIUR DA 25 ORE

1 sessione di

Coaching Live personale 

 

1 EBOOK

in formato digitale

 

FORMAZIONE ONLINE

in modalità asincrona

 

1 sessione di

Coaching Live personale

 

1 BOOK

libri digitali

FORMAZIONE ONLINE

in modalità asincrona

Delle nostre esperienze quotidiane tratteniamo, prevalentemente, due tipi di informazioni: una memoria narrativa legata agli eventi e il ricordo, il residuo emotivo delle esperienze che viviamo.

La memoria narrativa tende nel tempo a modificarsi, perché talvolta gli episodi che in essa sono impressi sbiadiscono e finiscono nel dimenticatoio. In tutti i casi, essendo le memorie (che genericamente chiamiamo ricordi) fatte di immagini e pensieri, esprimibili attraverso il canale verbale, diventa possibile un lavoro cosciente e consapevole su di essi.

I residui emotivi, i ricordi (dal latino cor, letteralmente riportare al cuore) sedimentati dentro di noi, si ancorano, invece, ai correlativi emozionali degli accadimenti, ad una memoria più profonda e meno esprimibile e, sebbene non coscienti e non razionalizzati, tendono a guidare le nostre scelte ed il nostro approccio al mondo.

Accade allora che, quando i residui emotivi sono legati ad esperienze potenzialmente negative – o, comunque, non comprensibili e digeribili dall’individuo -, le emozioni che questi generano nel qui ed ora della nostra vita risultano essere tossiche e nocive, poiché la parte più negativa e non elaborata di questi vissuti diventa un bussola a cui facciamo riferimento per orientarci nel presente.

Gestire queste emozioni negative, tossiche, significa non solo imparare a riconoscerle e favorirne l’integrazione e il superamento, attraverso processi basati sulla narrazione e sull’immaginario a cui è improntato il Metodo Autobiografico Creativo per l’Intelligenza Emotiva, ma vuol dire anche avere l’occasione di un grande apprendimento sul funzionamento personale e su come disporsi, dall’alto del nuovo vertice di osservazione di sé che offre la consapevolezza emotiva, per neutralizzare il nemico interiore, l’antieroe, il clandestino a bordo, l’antagonista che vorrebbe risucchiarci nell’ombra. Risulta, infatti, più empatico, più capace di sintonizzazione affettiva con se stesso e con gli altri chi abbia imparato a vedere questi aspetti delle emozioni dapprima in sé. Perché l’atto di vedere, di mettere in forma ed elaborare è già di per sè trasformare e arricchire l’esperienza, dare spessore e acquisire competenze basilari nei processi sociali, emotivi e relazionali.

Con la pratica della scrittura creativa e l’esempio dei linguaggi analogici del Metodo Autobiografico Creativo per l’Intelligenza Emotiva, basati sull’espressione artistica e organicamente inseriti nella cornice teorica che tratta, attraverso le videolezioni, il tema centrale della masterclass online, diventa possibile accrescere l’autoconsapevolezza, individuare e isolare le aree di inefficacia e trovare le giuste soluzioni per la vita.

 

Le attività pratiche di questa masterclass online sono oggetto di una sessione individuale di coaching zoom della durata di un’ora con un Coach specializzato in Intelligenza Emotiva con il Metodo Autobiografico Creativo, per un riscontro in diretta sul lavoro svolto dal corsista.

 

Alla masterclass online è associato l’eBook Il dialogo con l’Ombra di Stefano Centonze.

DOCENTE

Dr. Stefano Centonze, titolare di Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione (con indirizzo Esperti della Formazione) e di Master universitario in Tecniche di Analisi della Persona. Arti Terapeuta Certificato ISO 17024 ai sensi della Norma Tecnica UNI 11592 (Professionisti delle Arti Terapie), ideatore e formatore della Scuola di Intelligenza Emotiva con il Metodo Autobiografico Creativo, è Fondatore e Presidente del Network Artedo, Ente di Formazione accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola, editore, autore di numerosi testi, studioso e ricercatore sui temi della creatività, dell’intelligenza emotiva e della crescita personale. Ha collaborato alla stesura della Proposta di Legge n. 2782 del 13 Novembre 2020, Disposizioni in materia di insegnamento sperimentale di educazione all’intelligenza emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado.

titolo rilasciato

Al termine dello Smart Lab in diretta streaming e del completamente delle unità didattiche video su piattaforma e-learning, al corsista viene rilasciato un attestato di frequenza da 25 ore.


L’attestato è accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento dei docenti.

 

Programma del Corso

Presentazione
Presentazione “Intelligenza emotiva per la gestione delle emozioni nocive”FREE 00:11:00
Modulo teorico introduttivo
Intelligenza Emotiva 00:31:00
Il Metodo Autobiografico Creativo 00:18:00
Le 10 dimensioni della crescita personale 00:44:00
Nucleo teorico centrale
Le fiabe autobiografiche 00:43:00
Autobiografia ed evoluzione personale 00:34:00
Integrazione dell’ombra 00:16:00
Il significato dei colori 00:19:00
Pratica
Pratica “Intelligenza emotiva per la gestione delle emozioni nocive” 00:04:00
Prenota la tua sessione di coaching personale 00:00:00
Gestire i pensieri negativi
Pensieri e paure 00:40:00
Il tremendismo 00:11:00
Il processo di evoluzione personale 00:20:00
Ombre minacciose 00:27:00
Gestire la paura 00:21:00
Paure e autoimmagine 00:23:00
Gestire le preoccupazioni 00:27:00
Presenza mentale e pensieri caotici 00:18:00
Gestire il dolore 00:25:00
Gestire la rabbia 00:11:00
Ebook
Il dialogo con l’ombra – Ebook 00:00:00
Conclusioni
Conclusioni 00:11:00
77 STUDENTI ISCRITTI
Scuola di Intelligenza Emotiva

Scuola di Intelligenza Emotiva è un progetto di Artedo Network Srl copyright ©2021-2022
Metodo Autobiografico Creativo® è un marchio registrato di proprietà di Stefano Centonze

Artedo Network Srl
viale Oronzo Quarta n° 24 – 73100 LECCE
Cod.Fis.| P.IVA: 04618720751
Mail: info@scuolaintelligenzaemotiva.it
Tel: (+39) 0832 601223
Tel/WA: (+39) 349 6449459

immagine

Privacy Policy
Cookie Policy

I contenuti di questo sito web sono copyright (©) di Artedo Network Srl, se non diversamente indicato - Tutti i diritti sono riservati