Master in Intelligenza Emotiva - Scuola di Intelligenza Emotiva

Master in Intelligenza Emotiva

Dall’educazione emotiva alla piena espressione del potenziale individuale.

L’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le emozioni, in se stessi e negli altri, per orientarsi alla felicità e al successo.

Master in Intelligenza Emotiva

Dall’educazione emotiva alla piena espressione del potenziale individuale.

L’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere, comprendere e gestire le emozioni, in se stessi e negli altri, per orientarsi alla felicità ed al successo.

Perchè dovresti sviluppare l’Intelligenza Emotiva?

  • Riconoscere, comprendere e gestire le tue emozioni in modo più efficace ti consente di affrontare lo stress e le sfide emotive con maggiore resilienza;
  • comprendere meglio le emozioni degli altri, ti permette di risolvere i conflitti e costruire relazioni più empatiche;
  • riduce i sintomi di ansia e depressione e aumenta la soddisfazione generale nella vita;
  • aiuta a sviluppare abilità di leadership, comunicazione e risoluzione dei problemi sul posto di lavoro.

Cosa succederebbe se decidessi di non sviluppare l’Intelligenza Emotiva?

  • La mancanza di consapevolezza e comprensione delle proprie emozioni e di quelle altrui può portare a conflitti, incomprensioni e difficoltà nelle relazioni;
  • senza una sana gestione delle emozioni, una persona è più vulnerabile allo stress e al burnout, specialmente in contesti lavorativi esigenti;
  • le persone con bassa intelligenza emotiva possono agire in base alle emozioni del momento, senza considerare le possibili conseguenze delle loro azioni.

Master in Intelligenza Emotiva

Il Master in Intelligenza Emotiva ha la finalità di formare esperti capaci di comprendere, sostenere e indirizzare le emozioni degli utenti e le dinamiche relazionali verso il benessere e il successo in tutti i campi della vita, in famiglia, nelle relazioni interpersonali, a scuola, nel mondo associativo e nello sport, attraverso il coinvolgimento diretto in attività pratiche basate sulle tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo per l’Intelligenza Emotiva.

Il Master fornisce competenze utili per:

Riconoscere, comprendere e gestire le emozioni

Potenziare le capacità attentive, la focalizzazione e la concentrazione

Ascoltare attivamente ed empatizzare con gli altri

Sviluppare il pensiero divergente, la creatività e il problem solving

Comunicare con intelligenza emotiva

Gestire le emozioni disfunzionali, le tensioni e lo stress in maniera sana

Supportare gli altri nel loro percorso di crescita personale

Creare un clima relazionale positivo nei gruppi

Motivare e infondere fiducia

Accrescere l'autostima e far emergere i talenti nascosti

Un unico percorso, tre livelli di expertise

facilitatore

Articolato in 10 Masterclass tematiche, una per ciascuna delle dieci competenze in uscita, interamente online asincrono, disponibile in qualsiasi momento e a vita, composto da materiale video, sia teorico che pratico, e da ebook monografici.

899.00  490.00 

COACH

Composto dall’intero percorso “Facilitatore” a cui si aggiungono 10 sessioni di coaching in diretta della durata di un’ora con un tutor della Scuola di Intelligenza Emotiva e 5 dirette web bimestrali con il direttore del Master, per l’apprendimento delle tecniche del metodo autobiografico creativo per l’intelligenza emotiva.

1 699.00  999.00 

FORMATORE

Composto dall’intero percorso “Coach” a cui si aggiungono 3 weekend formativi nazionali (facoltativi) ed 1 weekend estivo (nel mese di luglio) in presenza, per apprendere tecniche e strumenti direttamente dal fondatore del metodo autobiografico creativo per l’intelligenza emotiva.

 

2 499.00  1 499.00 

 

Scarica il Piano di Studi completo del Master

 

Master in Intelligenza Emotiva

Formazione online, offline, in modalità sincrona e asincrona.

Formazione online in modalità asincrona

Segui le videolezioni in qualsiasi momento senza vincoli e da tutti i dispositivi. Senza nessuna scadenza.

Ebook scaricabili in formato digitale

Scarica gli ebook di approfondimento in formato digitale stampabili che mettiamo a disposizione.

Community chat su whatsapp

Scambia le opinioni con gli aspiranti coach che seguono il percorso formativo insieme a te.

Tutoraggio in diretta con coach personale

Usufruisci di 10 ore di consulenza in diretta streaming con il tuo Coach personale.

Formazione in diretta streaming

Partecipa alle attività con gli altri corsisti, seguendo gli smart lab in diretta streaming con il Formatore.

Masterclass in presenza

Partecipa ai laboratori in presenza, diventa tutor e lavora con Scuola di Intelligenza Emotiva.

Smart Learning

Laboratori teorico-pratici

in diretta streaming

Attestato di partecipazione

Percorsi formativi riconosciuti dal MIUR

ASSistenza diretta

Assistenza tecnica su whatsapp, mail e telefonica

pagamenti a rate

Paga in sicurezza con carta di credito, bonifico bancario, Carta del Docente

SMART LEARNING

Laboratori teorico-pratici
in diretta streaming

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE

Percorsi formativi riconosciuti dal MIUR

ASSistenza diretta

Assistenza tecnica su whatsapp, mail e telefonica

pagamenti a rate

Paga in sicurezza con carta di credito, bonifico bancario, Carta del Docente

I formatori

Stefano Centonze

Stefano Centonze è titolare di Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione (con indirizzo Esperti della Formazione) e di Master Universitario in Tecniche di Analisi della Persona. Arti Terapeuta Certificato ISO 17024 ai sensi della Norma Tecnica UNI 11592 (Professionisti delle Arti Terapie), ideatore e formatore della Scuola di Intelligenza Emotiva con il Metodo Autobiografico Creativo, è Fondatore e Presidente del Network Artedo, Ente di Formazione accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola, editore, autore di numerosi testi, studioso e ricercatore sui temi della creatività, dell’intelligenza emotiva e della crescita personale. Ha collaborato alla stesura della Proposta di Legge n. 2782 del 13 Novembre 2020, Disposizioni in materia di insegnamento sperimentale di educazione all’intelligenza emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado.

Raffaela D'Alterio

Raffaela D’Alterio è titolare di Laurea Magistrale in Psicologia, Laurea Magistrale in Pedagogia, Pedagogista Clinico, Arti Terapeuta Certifica ISO 17024, Direttore dell’Istituto di Arti Terapie e scienze creative di Lecce, Vice-Direttore e Docente della Scuola di Intelligenza Emotiva, co-fondatore del Metodo Autobiografico Creativo per l’Intelligenza Emotiva, Co-autrice della collana di libri “Colorandia” (Edizioni Circolo Virtuoso) per l’ora curricolare di Intelligenza Emotiva nella scuola primaria e secondaria di primo grado.

Dicono del Master

in Intelligenza Emotiva

Rinforzare la propria Intelligenza Emotiva, grazie a un percorso così intenso,  la possibilità di essere più centrati; di rispondere alle incertezze della vita e alle richieste della quotidianità con degli strumenti validi per non perdersi nei blocchi emotivi; di rispondere alle varie situazioni e contesti con la calma e la serenità di chi, conoscendo se stesso, può contribuire ad accompagnare gli altri nel personale percorso di crescita.

Valentina Coco

Attraverso il Metodo Autobiografico Creativo ho imparato ad osservarmi da diversi punti di vista, ho imparato a conoscermi, a perdonarmi, ad essere meno severa con me stessa, in poche parole ad amarmi. È stato un lento processo di svelamento. Anzi è  stato, per dirla con Demetrio, un gioioso mettere in ordine nella mia casa interiore. Un groviglio di emozioni buone e cattive, invadente e di difficile gestione, ha sempre condizionato la mia vita. Un vero caos. Ma era vita. Dovevo solo imparare a dare un nome alle emozioni. Farci amicizia. Conoscerle, valutarle e saperle esprimere  per non farmi fagocitare da loro. Ognuno di noi ha uno stile emozionale predominante. E non esiste uno stile sbagliato.  È stato bello e confortante scoprirlo attraverso tutta una serie di attività che mi hanno permesso di osservarmi con gli occhi degli altri. Mi sono lasciata andare, mi sono fidata, mi sono aperta attraverso l’atto creativo e mi è stata restituita indietro una immagine diversa di me stessa.

Grazie Stefano per avermi dato questa importante opportunità!

Marina Dessì

Volevo imparare un metodo per poter utilizzare al meglio le mie emozioni e per aiutare gli altri, soprattutto i bambini, a farlo. La scuola di intelligenza emotiva con il metodo autobiografico creativo, con la tecnica della fiabiazione, è stata un’ottima scelta. Mi sono iscritta a questo corso per diventare coach di intelligenza emotiva e questo metodo,  scritto da Stefano Centonze, mi sta insegnando molto.

Stefano è anche il nostro insegnante e ad ogni lezione si dimostra una persona molto preparata, gentile e che riesce sempre a catturare la nostra attenzione. In questo percorso sto imparando ad utilizzare il mio potenziale e a crescere partendo dai miei ricordi, delle mie esperienze, utilizzando la creatività nelle varie attività artistiche. Prendere coscienza delle mie emozioni, mi permette di avere maggior familiarità con esse e di superare anche le negatività che ho vissuto.

Il corso è impegnativo, ma non posso che consigliare a tutti questo cammino nella Scuola di Intelligenza Emotiva, guidati da Stefano Centonze, perché è davvero molto stimolante.

Chiara Audenino

Scuola di Intelligenza Emotiva

Scuola di Intelligenza Emotiva è un progetto di Artedo Network Srl copyright ©2021-2022
Metodo Autobiografico Creativo® è un marchio registrato di proprietà di Stefano Centonze

Artedo Network Srl
viale Oronzo Quarta n° 24 – 73100 LECCE
Cod.Fis.| P.IVA: 04618720751
Mail: info@scuolaintelligenzaemotiva.it
Tel: (+39) 0832 601223
Tel/WA: (+39) 349 6449459

immagine

Privacy Policy
Cookie Policy

I contenuti di questo sito web sono copyright (©) di Artedo Network Srl, se non diversamente indicato - Tutti i diritti sono riservati