La didattica dell’intelligenza emotiva è la più efficace metodologia di insegnamento e di apprendimento
In che modo è possibile coinvolgere gli studenti nel processo di apprendimento? Qual è il ruolo delle emozioni nella relazione educativa? Che cos’è un apprendimento implicito? Quanti modi …
Read MoreL’intelligenza emotiva prima di Goleman
Dal momento della sua comparsa, il concetto di #intelligenzaemotiva è rimasto ignorato per alcuni anni. Il concetto di intelligenza emotiva nasce con Peter Salovey e John Meyer (nella foto) nel 1990 ma bisogna aspettare il 1995 e Daniel #Goleman per riuscire a creare un interesse diffuso intorno al concetto. Questa è la ragione per cui lo psicologo americano viene considerato il padre dell’intelligenza emotiva, benché si debba ai due citati precursori il merito di aver coniato, solo qualche anno prima, il nome con cui oggi viene chiamata una delle più importanti competenze di vita.
Read More