Metodo Autobiografico Creativo Archivi - Scuola di Intelligenza Emotiva

Metodo Autobiografico Creativo

24

Nov'21

La maturità arriva quando scopriamo il bisogno di raccontarci in modo diverso

Ci apriamo alla #maturità nel momento in cui avvertiamo il bisogno di raccontarci diversamente da quanto non abbiamo fatto prima. È in quel preciso istante, dettato dal bisogno di raccontarsi con altre parole o con altre modalità, nuove e più sincere, che inizia, inevitabilmente, una nuova fase della nostra vita. "L'età non c'entra", scrive Duccio Demetrio: "Può accadere a vent’anni come a settanta".

Read More

17

Ott'21

Il coraggio di Aco

Nella fiaba che vi presento, dal titolo «Il coraggio di Aco», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Serena, ci mostra come i pregiudizi ci impediscano spesso di vedere, alimentando profezie che puntualmente si autoavverano. Basta, però, il coraggio di qualcuno che vada oltre gli stereotipi universalmente condivisi perchè un nuovo mondo appaia improvvisamente all'orizzonte.

Read More

13

Ott'21

Il Metodo Autobiografico Creativo per facilitare i gruppi

Il Metodo Autobiografico Creativo, come riferisce in questa recensione Caterina, ex corsista, è applicabile in molti contesti, nel privato come in azienda o a scuola. Permette l'apprendimento di tecniche di autoformazione (prima che di formazione) per rendere le relazioni sempre più efficaci. Sviluppare e valorizzare la creatività, in fondo, è un gioco bellissimo da utilizzare con grandi prospettive di successo anche nella crescita dei gruppi.

Read More

10

Ott'21

Timido Sole

La fiaba che vi presento, dal titolo «Timido Sole», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo,  ci mostra l'eterna lotta tra il Bene e il Male, tra l'amore incondizionato, da una parte, e la menzogna e l'inganno, dall'altra, evidenziando metaforicamente come dualismi e archetipi coesistano da sempre tanto nell'inconscio collettivo quanto nei singoli individui.

Read More

03

Ott'21

Il Fiore

La fiaba che vi presento, dal titolo «Il Fiore», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, ci mostra il prezioso e salvifico potere dell'amore materno che, nel momento del distacco dall'amata figlia, testimonia tutta la forza che la vita può esprimere nelle contingenze più dolorose.

Read More

26

Set'21

La fanciulla sognante

Nella fiaba che vi presento, dal titolo «La fanciulla sognante», scritta nel corso di un laboratorio di evoluzione personale con le tecniche artistiche e narrative del Metodo Autobiografico Creativo, l’autrice, Angela, ci mostra l'eterno dilemma esistente tra il richiamo del senso di appartenenza alla propria terra, da una parte, e la curiosità che ci spinge a scoprire nuove realtà, dall'altra. Pur avendo un forte e profondo legame con la propria terra d’origine e la propria cultura, ancora più forti si rivelano in Pocaontas il bisogno e il desiderio di evadere per inseguire l’amore e la libertà e conoscere nuovi mondi.

Read More
Scuola di Intelligenza Emotiva

Scuola di Intelligenza Emotiva è un progetto di Artedo Network Srl copyright ©2021-2022
Metodo Autobiografico Creativo® è un marchio registrato di proprietà di Stefano Centonze

Artedo Network Srl
viale Oronzo Quarta n° 24 – 73100 LECCE
Cod.Fis.| P.IVA: 04618720751
Mail: info@scuolaintelligenzaemotiva.it
Tel: (+39) 0832 601223
Tel/WA: (+39) 349 6449459

immagine

Privacy Policy
Cookie Policy

I contenuti di questo sito web sono copyright (©) di Artedo Network Srl, se non diversamente indicato - Tutti i diritti sono riservati