Emozioni, pensiero divergente e problem solving creativo

Emozioni, pensiero divergente e problem solving creativo

Sviluppa le tue capacità di problem solving e di vedere oltre per superare gli ostacoli e raggiungere i tuoi obiettivi.

 

Riuscire a vedere oltre un limite permette di scoprire ulteriori risorse e possibilità. Per farlo, occorre tramutare il pensiero rigido in pensiero divergente, raggiungendo la consapevolezza emotiva e imparando ad accedere alla propria creatività.

Emozioni, pensiero divergente e problem solving creativo

Sviluppa le tue capacità di problem solving e di vedere oltre per superare gli ostacoli e raggiungere i tuoi obiettivi.

 

Riuscire a vedere oltre un limite permette di scoprire ulteriori risorse e possibilità. Per farlo, occorre tramutare il pensiero rigido in pensiero divergente, raggiungendo la consapevolezza emotiva e imparando ad accedere alla propria creatività.

Programma della Masterclass “Emozioni, pensiero divergente e problem solving creativo”

– Introduzione teorica all’Intelligenza Emotiva e al Metodo Autobiografico Creativo;

– Modulo teorico sulle emozioni, sul pensiero divergente e il problem solving creativo;

– Attività esperienziale “Mappa delle emozioni”;

– Sessione di 1 ora in diretta zoom con un Coach per una restituzione sul lavoro svolto durante l’attività esperienziale;

– Corso online di approfondimento associato: “Il pensiero divergente“;

– Ebook “Vedere oltre” e “Il problem solving creativo”.

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

La Formazione è completamente online e si articola in:

  • formazione asincrona su piattaforma e-learning, con videolezioni disponibili senza limiti;
  • 1 attività pratica tratta dal Metodo Autobiografico Creativo;
  • 1 ora di coaching in diretta streaming.

Competenze in uscita

Al termine della Masterclass in  “Emozioni, pensiero divergente e problem solving creativo” sarai in grado di:

– osservare la realtà circostante in maniera differente rispetto a quanto facciamo abitualmente;
– comprendere che, al di là delle convinzioni personali, esiste sempre un’altra alternativa;
– imparare a rompere gli schemi e sviluppare il pensiero laterale per trovare soluzioni efficaci ai problemi;
– condividere le tecniche apprese per sviluppare questa capacità negli altri;
– integrare le competenze acquisite nella sfera personale e professionale.

Destinatari 

 La Masterclass “Emozioni, pensiero divergente e problem solving creativo” è rivolta a:

  • coloro che desiderano imparare a rompere gli schemi mentali, per superare gli ostacoli e raggiungere i propri obiettivi
  • coloro che desiderano accedere alle proprie risorse creative
  • coloro che desiderano educare gli altri al pensiero divergente e creativo

Attestato di Partecipazione

Al termine della Masterclass, al corsista viene rilasciato un attestato di frequenza da 25 ore.

L’attestato è accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento dei docenti.

Il formatore

 Dr. Stefano Centonze, titolare di Laurea in Scienze della Formazione e dell’Educazione (con indirizzo Esperti della Formazione) e di Master universitario in Tecniche di Analisi della Persona. Arti Terapeuta Certificato ISO 17024 ai sensi della Norma Tecnica UNI 11592 (Professionisti delle Arti Terapie), ideatore e formatore della Scuola di Intelligenza Emotiva con il Metodo Autobiografico Creativo, è Fondatore e Presidente del Network Artedo, Ente di Formazione accreditato al MIUR per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola, editore, autore di numerosi testi, studioso e ricercatore sui temi della creatività, dell’intelligenza emotiva e della crescita personale. Ha collaborato alla stesura della Proposta di Legge n. 2782 del 13 Novembre 2020, Disposizioni in materia di insegnamento sperimentale di educazione all’intelligenza emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado.

Scopri le altre Masterclass  CLICCA QUI
Visita il sito del fondatore del Metodo Autobiografico Creativo: stefanocentonze.it

 

Programma del Corso

Presentazione
Presentazione “Emozioni, pensiero divergente e problem solving creativo”FREE 00:13:00
Modulo teorico introduttivo
Intelligenza Emotiva 00:31:00
Il Metodo Autobiografico Creativo 00:18:00
Le 10 dimensioni della crescita personale 00:44:00
Nucleo teorico centrale
Intelligenza Emotiva e pensiero divergente 00:47:00
Intelligenza Emotiva secondo Salovey e Mayer 00:18:00
Alibi e soluzioni 00:14:00
Approccio al problema 00:10:00
I pensieri caotici inibiscono le soluzioni 00:09:00
Pensiero lineare e pensiero sistemico 00:06:00
Il problem solver 00:08:00
Retroazioni ed effetto leva 00:12:00
Scala di inferenza 00:07:00
Pratica
Pratica “Emozioni, pensiero divergente e problem solving creativo” 00:02:00
Prenota la tua sessione di coaching personale 00:00:00
Il pensiero divergente
Vedere oltre 00:00:00
Dal pensiero rigido al pensiero divergente 00:13:00
Effetto Tetris 00:14:00
Copioni e trappole mentali 00:09:00
Le aspettative e la profezia che si autoavvera 00:11:00
Vediamo quello che ci aspettiamo di vedere 00:12:00
Pensiero creativo e attenzione 00:17:00
Schemi rigidi di pensiero e soluzioni creative 00:16:00
Il contesto e la visione sistemica 00:10:00
Pensiero divergente e intelligenza emotiva in classe 00:14:00
Pensiero divergente e problem solving creativo 00:15:00
Pensiero creativo per risolvere i problemi 00:11:00
Esercizi sul pensiero laterale 00:33:00
EBOOK
Vedere oltre – Ebook 00:00:00
Il problem solving creativo – Ebook 00:00:00
Conclusioni
Conclusioni 00:11:00
33 STUDENTI ISCRITTI
Scuola di Intelligenza Emotiva

Scuola di Intelligenza Emotiva è un progetto di Artedo Network Srl copyright ©2021-2022
Metodo Autobiografico Creativo® è un marchio registrato di proprietà di Stefano Centonze

Artedo Network Srl
viale Oronzo Quarta n° 24 – 73100 LECCE
Cod.Fis.| P.IVA: 04618720751
Mail: info@scuolaintelligenzaemotiva.it
Tel: (+39) 0832 601223
Tel/WA: (+39) 349 6449459

immagine

Privacy Policy
Cookie Policy

I contenuti di questo sito web sono copyright (©) di Artedo Network Srl, se non diversamente indicato - Tutti i diritti sono riservati